PETIZIONE POPOLARE – PAVENTATA CHIUSURA DELL’UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI TORTORICI

Data:
14 Gennaio 2022

PETIZIONE POPOLARE – PAVENTATA CHIUSURA DELL’UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI TORTORICI
 
 
OGGETTO: PAVENTATA CHIUSURA DELL’UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI TORTORICI
 
PETIZIONE POPOLARE
 
Apprendiamo, da notizie da verificare, che è in itinere presso il Ministero di Grazia e Giustizia di Roma, la procedura (decreto) di soppressione dell’Ufficio del Giudice di Pace di Tortorici, nonostante l’opposizione di associazioni locali, Enti territoriali e del Tribunale di Patti, va da se che questo presidio di legalità e necessario in un territorio attraversato da eventi mafiosi che in passato lo hanno portato agli onori della cronaca nazionale, in un Comune, Tortorici, sciolto per infiltrazioni mafiose nel dicembre 2020.
 
Dal 23 dicembre la gestione del Comune viene affidata, per la durata di 18 mesi, ad una Commissione Straordinaria composta da: Giuseppe Sindona viceprefetto;
Matilde Mulè viceprefetto; Giulia Rosa;
L’Ufficio del Giudice di Pace di Tortorici è in funzione da molti anni, in continuazione della ex Pretura, è allocato in locali nuovissimi realizzati dal Ministero della Giustizia, con costi di gestione e di manutenzione affidati al Comune di Tortorici;
Alla fine di gennaio 2021, viene inviata una lettera, al Presidente del Tribunale di Patti, nella quale si esplicava la volontà di accertare l’effettiva utilità, anche in relazione all’entità del contenzioso, per il mantenimento dell’ufficio del Giudice di Pace a Tortorici;
Il Presidente del Tribunale di Patti trasmette le statistiche di lavoro svolto dall’Ufficio, nonché una accorata nota che ne scongiura la chiusura;
Anche i Sindaci dei Comuni di Castell’Umberto, Longi, Galati Mamertino, Ucria e Floresta, affermano che ”è interesse di tutti mantenere il presidio di legalità che rappresenta il Giudice di Pace di Tortorici”, e danno, al contempo, la disponibilità alla partecipazione delle spese sostenute con la ripartizione dei costi, si impegnano, quindi, a versare ognuno la loro quota;
La richiesta di mantenimento dell’Ufficio è motivata dal fatto, che Tortorici è un paese sui monti Nebrodi a 450 metri sul livello del mare, di circa 6500 abitanti, con 72 borgate distribuite sui monti circostanti, fino ad 800 metri di altezza, distanti dal centro anche oltre 10 Km, servite da antiche strade mulattiere, con difficoltà di transito per neve e manto stradale non curato:
Che il carico di lavoro affrontato è in continuo aumento, ed è svolto brillantemente dagli impiegati che lavorano presso questo presidio, che operano con impegno e passione, efficienza e continuità, cosi come esplicitato dal Presidente del Tribunale di Patti;
La richiesta di mantenimento dell’Ufficio è motivata, anche, dal fatto che a Tortorici una organizzazione mafiosa, nei primi anni 90, aveva radicato i suoi tentacoli arrivando ad assaltare e distruggere anche un posto di polizia, ubicato nel centro abitato, con una bomba;
La presenza e la operosità dell’Arma dei Carabinieri, del posto fisso della Polizia di Stato, la determinazione dei Magistrati delle Procure di Patti e Messina, a cui va ancora il nostro grazie, la presenza della, allora, “Pretura”, hanno portato alla sconfitta dei criminali;
L’Ufficio del Giudice di Pace di Tortorici si trova al centro dei Comuni di: Longi, Galati Mamertino, Castell’Umberto, Ucria, Floresta;
E’ un drammatico paradosso, che una Commissione inviata a Tortorici per Amministrare un Comune sciolto per infiltrazioni mafiose, con decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il 23 dicembre 2020, scelga di chiudere un presidio di legalità dello Stato;
La chiusura degli uffici del Giudice di Pace di Tortorici, sarebbe un segnale DEVASTANTE E NEGATIVO PER LA LEGALITA’ A TORTORICI E NEI NEBRODI CONTRIBUIREBBE AL CONTEMPO AD INCORAGGIARE LE ORGANIZZAZIONI MAFIOSE, che ancora operano, come dimostra per ultimo, dopo tante altre, la operazione Nebrodi conclusa, il 13 gennaio del 2020, dai magistrati della Procura della Repubblica di Messina, con la emissione di circa 145 misure cautelari, e che ha portato allo scioglimento del Consiglio Comunale di Tortorici;
Per quanto sopra esposto con la presente.
 
FACCIAMO APPELLO
AL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA A TUTTE LE ALTRE AUTORITA’ AFFINCHE’ SI ADOPERINO PER BLOCCCARE IMMEDIATAMENTE LA PROCEDURA DI CHIUSURA DELL’UFFICO DEL GIUDICE DI PACE DI TORTORICI
 
(La presente petizione, si può firmare la presente petizione, presso l’Ufficio Anagrafe del Comune.)

Allegati (3)

Ultimo aggiornamento

14 Gennaio 2022, 13:38